Milano per Gaber 20/21 - Giorgio Gaber - Dalle periferie al centro
Promossa e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, un’iniziativa che coinvolge e avvicina i ragazzi delle periferie milanesi al mondo del cabaret.
È importante sottolineare che il Cabaret, storicamente inteso, per l’importanza culturale e artistica che rappresenta va ben oltre l’intrattenimento televisivo e lo spettacolo leggero. I protagonisti che qui vengono proposti e ricordati, oltre al giovane Giorgio Gaber, sono I Gufi, Dario Fo, Franco Parenti, Enzo Jannacci, Franco Nebbia, Maria Monti, Marcello Marchesi, Cochi e Renato, Felice Andreasi e altri storici protagonisti degli anni ’50 e ’60.
Con la direzione artistica di Flavio Oreglio e il supporto della Fondazione Gaber, i ragazzi provenienti dalle periferie milanesi e dai Comuni dell’hinterland hanno potuto cimentarsi con questo importante repertorio.
Locandina
Produzione Fondazione Giorgio Gaber
In collaborazione con il Piccolo Teatro Di Milano
Con il Patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano
Con il patrocinio e il contributo di Fondazione Cariplo
A cura di Flavio Oreglio e Fondazione Gaber
Conduzione Flavio Oreglio
Regia di Giulia Sacchetti
La Fondazione ringrazia
Riprese
Bianca Pizzimenti
Fonica
Raimondo Maira e Davide Pagano
Produzione
Azzurra Funari
Grazie a
Dalia Gaberscik, Carola Leonardi, Betta Bergonzi, Lorenzo Luporini, Alessia Castiglioni, DAG, Prius
Comunicazione
Goigest
Grazie a
Clara Abbiati
Jimmy Ballarè
Francesco Barbata
Romayssae Chakir
Ouxuan Chen
Jacopo Cremona
Marco Dabbene
Simone Dabbene
Roberto Dalbue
Stefano D’Ippolito
Michele Lembi
Elia Locatelli
Sergio Lo Console
Jerome Mortel
Marco Naselli
Silvia Oreglio
Alba Panarelli
Francesca Poirè
Mohammed Rezk
Francesco Stringa
Safa Taleb
Bice Totaro
Marco Trifone
Si ringraziano la scuola Alda Merini, i ragazzi della classe 3°A, Rossella Viaconzi, Angelo Lucio Rossi, Salvatore Gitto. Le parrocchie e gli operatori e i centri sociali che hanno collaborato e reso possibile l’iniziativa.