Milano per Gaber 20/21 - Cabaret: L'arte ribelle
Flavio Oreglio, interprete del genere e Direttore dell’Archivio Storico del Cabaret recentemente costituito a Peschiera Borromeo, avvalendosi del gruppo Staffora Bluzer, propone uno storytelling performativo, dove precise e circostanziate riflessioni storiche si alternano all’esecuzione di brani musicali e recitati che hanno fatto la storia di questa nobile arte.
L’evento è promosso e sostenuto dalla Fondazione Cariplo.
Locandina
Produzione Fondazione Giorgio Gaber
In collaborazione con il Piccolo Teatro Di Milano
Con il Patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano
Con il patrocinio e il contributo di Fondazione Cariplo
Regia di Giulia Sacchetti
La Fondazione ringrazia
Riprese
Bianca Pizzimenti
Fonica
Raimondo Maira e Davide Pagano
Produzione
Azzurra Funari
Grazie a
Dalia Gaberscik, Paolo Dal Bon, Carola Leonardi, Betta Bergonzi, Lorenzo Luporini, Alessia Castiglioni, DAG, Prius
Comunicazione
Goigest
Testi di Flavio Oreglio
Musiche
Il Riccardo (Gaber-Simonetta)
Chat Noir (Aristide Bruant)
Die Moritat (Weill-Brecht)
Musicisti
Stefano Faravelli
Matteo Burrone
Giacomo Lampugnani
Cristiano Giovanetti
Fabio Casale
Daniele Bicego
Si ringrazia Flavio Oreglio e Alessandro Oreglio